Da ormai diversi anni il canale farmacie utilizza lo strumento Farmaclick,  la modalità di comunicazione via internet più diffusa in Italia, per la gestione quotidiana degli acquisti.
Il protocollo mette immediatamente le aziende in condizione di inviare alle farmacie preziose informazioni commerciali anche senza aver ricevuto direttamente la richiesta. In tal senso, Farmaclick è un canale preferenziale di scambio dati con le farmacie, uno strumento che queste ultime utilizzano direttamente dal loro gestionale, fatto che garantisce un’immediatezza ineguagliabile.

La novità è dirompente, le farmacie ottengono ancora più servizi ed informazioni mantenendo la loro abituale gestione degli acquisti. Farmaclick completa la sua offerta aprendo la sua finestra virtuale anche ai magazzini delle industrie farmaceutiche. Esserci, per queste ultime, diviene un fatto strategico fondamentale nei confronti delle 10.000 farmacie che Farmaclick serve ogni giorno.

L’industria, tramite Farmaclick, accede ad un “network” di migliaia di farmacie che quotidianamente vi cercano informazioni, avendo la possibilità di ricevere ordini in tempo reale e valorizzarli, personalizzare i listini per singola farmacia e poterli inviare direttamente nei loro sistemi gestionali, inviare campagne commerciali e documenti, informare sui prezzi e sulle disponibilità dei prodotti. Il tutto viene ovviamente gestito rispettando le politiche commerciali che l’industria intende applicare (minimo d’ordine in valore, assortimento e quantità, dilazioni di pagamento, tempi di consegna, etc.) con la possibilità di differenziare le condizioni applicate ad ogni farmacia servita.

 
Farmaclick offre dunque l’opportunità di essere in farmacia quotidianamente, fatto strategico che supporta fortemente l’attuale organizzazione di molte realtà.
La rete di vendita degli agenti, di cui sono dotate numerose aziende, garantisce sul territorio un rapporto diretto e “personale” con la farmacia, ma non riesce a rispondere, per ovvi motivi geografici e logistici, ad alcune esigenze di immediatezza, di presenza costante e di reattività che il mercato impone, se non con costi troppo onerosi.
Nel caso in cui l’azienda non sia invece dotata di una struttura commerciale in grado di rispondere a queste esigenze, l’adozione di strumenti che consentano di raggiungere quotidianamente le farmacie diventa ancora più importante.
Farmaclick, ancora una volta, è la risposta più semplice ed efficace per dare una risposta.

 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullà. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la società tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.