"Come abbiamo fatto sinora senza? In un mondo virtuale, moderno e in evoluzione esponenziale non si può rimanere fuori dal sistema innovazione". Intervista alla Dott.ssa Giuseppina Rubino titolare della Farmacia Rubino di Cariati Marina CS

Innovazione e vicinanza al territorio: queste sono le caratteristiche che definiscono la Farmacia Rubino di Cosenza. Con una lunga tradizione di servizio e un impegno costante verso il miglioramento, la Farmacia è oggi un esempio di eccellenza nella gestione della salute e del benessere nella sua comunità. Il fine condiviso con lo staff è offrire un servizio competente, rapido, risolutivo e personalizzato, nella cura e nella prevenzione delle patologie.

Oggi la Dott.ssa titolare Giuseppina Rubino, ci racconta la sua esperienza con il Software Gestionale id. di Pharmagest Italia, spiegando come questo strumento abbia migliorato l’efficienza e la gestione quotidiana della sua Farmacia. Buona lettura!


Gentile Dott.ssa Giuseppina Rubino, da quanto tempo utilizza il Software id. e quali sono state le motivazioni della sua scelta?

Utilizziamo il Software Gestionale id. da circa 2 mesi. I primi due giorni sono stati complicati per l'adattamento al nuovo sistema. Dopo circa 2 mesi la domanda principale era: “Come abbiamo fatto sinora senza?” Le motivazioni della nostra scelta risiedono innanzitutto in una necessità di miglioramento della gestione della Farmacia. In un mondo virtuale e moderno e in evoluzione esponenziale non si può rimanere fuori dal sistema innovazione.
Il trigger è stato rappresentato dall'accattivante pubblicità e dalla pronta risposta alle richieste di informazioni. Chi si impegna, difatti, a curare la propria immagine, il proprio personal branding, ed è pronto e gentile nelle risposte, non può che essere parte di un ottimo prodotto!


Quali sono i vantaggi che ha riscontrato nell’utilizzo del Software Gestionale id.?

Faremmo prima a parlare di svantaggi, visto che non ce ne sono. Principalmente riassumerò il tutto in 3 fondamentali e brevi vantaggi del Software Gestionale id. Sicuramente il primo è la gestione dei margini. In un'era in cui bisogna risicare il centesimo e tra colleghi si fa la guerra all'ultima offerta. Ora è tutto sotto controllo. Abbiamo dei Key Performance Indicator, che rappresentano in veste grafica l'andamento della Farmacia, permettendo di gestirla come un'azienda (cosa che è realmente diventata negli ultimi anni) facendoci traslare dal ruolo di semplici Farmacisti a “Head of pharmaceutical controlling” ( per dire due paroloni alla linkedin). Riassumendo: primo vantaggio, ottimizzazione giacenze, magazzino e sostanziale miglioramento marginalità.

Il secondo grande vantaggio è il poter lavorare da remoto. Non dobbiamo lavorare 12 ore al giorno, di cui 8 ore al banco e 4 per amministrazione/ordini, ma posso tranquillamente bere uno spritz con il pc a fianco ed amministrare da lontano per qualsiasi necessità.

Il terzo punto, che aggiungo, è assolutamente dato dalla felicità dei nostri collaboratori, parte integrante del Team. Il loro carico di lavoro con questa gestione si alleggerisce notevolmente, in modo tale da poter dare ascolto ai Pazienti che ogni giorno entra in Farmacia. Ricordiamocelo, le Farmacie rappresentano il primo presidio sanitario in ogni comunità, dove la gente che entra lo fa perché ha bisogno, talvolta anche di una parola. 


Come giudica il supporto che ricevete dal personale Pharmagest Italia?

Supporto fenomenale, si vede che è un ambiente giovane, dinamico. Un plauso ai ragazzi che hanno effettuato l'installazione, di cui ho apprezzato molto la checklist per non lasciare nulla al caso e un plauso al referente commerciale Salvatore Posella, disponibile a risolvere in ogni momento qualsiasi necessità. Mi piacerebbe molto poter lavorare con loro, per migliorare e sviluppare ancora di più il Software Gestionale id.  mettendo al centro però il Paziente e la possibilità infinita di ricerca clinica che si può svolgere in Farmacia.

 
 
 
 
 
 

Leggi anche..

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la societą tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.

 

Pharmagest Italia ottiene la certificazione ISONIKE ISO/IEC 27001:2022

La certificazione offre garanzie oggettive ai clienti e testimonia l’impegno di Pharmagest nel continuare a migliorare i propri processi rispettando le normative.

 

Cosa si cela dietro un sito di commercio elettronico di successo?

Ne parliamo con il Dott. Zaccariello, fondatore di Efarma, uno dei migliori e-commerce farmaceutici italiani che ha scelto le soluzioni Pharmagest per l'infrastruttura...

 

Nuovi storage IBM Flash System, l'ultima frontiera della Data Resilience

Durante il Webinar "Grow Your Security", Pharmagest ha presentato nuove soluzioni e servizi per portare la Sicurezza Informatica ai massimi livelli