Con la nuova soluzione Multimeds Pill Dispenser la farmacia può  proporre un servizio fondamentale di dispensazione personalizzata di farmaci. Se ne è parlato il 1 marzo con FarmaciaVirtuale.it
   
Con la nuova soluzione Multimeds Pill Dispenser la farmacia può proporre un servizio fondamentale, un concreto sostegno per una migliore aderenza alle terapie, particolarmente indicato nei pazienti cronici che seguono le cure a domicilio o presso le RSA e le case di cura. Questo il focus del Webinar che Pharmagest ha diretto in collaborazione con FarmaciaVirtuale.it, facendo luce sugli aspetti pratici della soluzione che, come ha spiegato il direttore commerciale Daniele Bartolacci, è già stata adottata in diversi paesi europei consentendo la presa in carico di oltre 120.000 pazienti.

Un servizio ad alto valore aggiunto e fortemente fidelizzante che garantisce sicurezza, limita la contaminazione dei medicinali, favorisce la libertà d'uso e aumenta l'aderenza alle terapie. Un servizio finanziabile dal piano PNRR per le farmacie rurali.

Valerio Bizzarri, referente commerciale per l'area centro Italia, ha illustrato la semplicità d'uso del software con cui il farmacista può compilare il pilloliere, un'applicazione web che non necessita di alcuna installazione o collegamento al gestionale. Tutto ciò che serve, ha spiegato Bizzarri rispondendo ad una delle tante domande poste dall'interessata platea, è una connessione ad internet, una stampante dedicata alla produzione delle copertine dei blister e dei pillolieri, forniti da Pharmagest Italia.

La partecipazione all'evento virtuale ha dimostrato quanto l'argomento "aderenza terapeutica in farmacia" sia ormai molto sentito, rientrando in pieno nell'ambito dei nuovi servizi che la farmacia può erogare ai cittadini. La farmacia, ha sottolineato Bartolacci, ha ampiamente dimostrato la sua capacità di sostenere il ruolo di primo presidio sanitario sul territorio durante la pandemia da Covid; la naturale evoluzione sta nell'aprire le porte a nuovi ed importanti servizi di prossimità. Per farlo, è importante dotarsi di strumenti pratici, accessibili e scalabili; tre asset fondamentali per qualsiasi piano di implementazione di un progetto di questo tipo.

Multimeds è un sistema manuale, facilmente avviabile anche da piccole realtà che vogliono approcciare al nuovo servizio anche per pochi pazienti. La scalabilità del progetto prevede anche l'automazione del sistema, per chi volesse offrire il servizio a case di cura o cliniche private, approcciando quindi numeri più importanti.


COS’E’ MULTIMEDS?
Il pilloliere personalizzabile usa e getta proposto dalla Pharmagest Italia è un sistema brevettato, utilizzato da oltre 700 farmacie francesi e 4000 case di cura in Europa, che favorisce la corretta assunzione delle terapie mediche sia a domicilio che all'interno delle Rsa. In formato da 7 o 28 giorni, il blister in plastica riciclabile viene preparato in farmacia seguendo le prescrizioni mediche; la preparazione è facile e sicura grazie all'ausilio di uno specifico software utile anche alla gestione di tutti i pazienti e relative terapie seguite con Multimeds. I blister sono impilabili ed occupano pochissimo spazio.
La stampa della pellicola di chiusura del blister è automaticamente personalizzata per ciascun paziente, per facilitarne la gestione anche all'interno delle case di cura: foto del paziente e differenti colorazioni delle capsule per meglio visualizzare i momenti di assunzione. Ogni capsula contiene la terapia, il nome del paziente, forma, scadenza, posologia e precauzioni d’uso dei farmaci. Il sistema brevettato "press&Go" consente di staccare dal blister ciascuna capsula per seguire il trattamento farmacologico anche in mobilità.
Multimeds si distingue da tutti i progetti volti a migliorare l'aderenza terapeutica in quanto realizza un sostegno concreto, semplice e tangibile, che facilita la quotidianità del paziente a domicilio e lo protegge dai frequenti errori di assunzione o dimenticanze.

PER UNA DEMO GRATUITA O MAGGIORI INFO SU MULTIMEDS, CLICCA QUI.

La registrazione del Webinar:
 
 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchč GeO č il WMS pił diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullą. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la societą tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.